BrainTop User's Guide
Sommario
1. Introduzione
Il progetto BrainTop ( http://braintop.sourceforge.net
) punta alla creazione di un window manager completo diverso da quelli
gia' esistenti, in cui i contenuti vengono organizzati in modo da
venire incontro alle esigenze ed alle richieste dell'utente anziche'
essere una semplice rappresentazione del filesystem ad albero.
I files (e le applicazioni dedicate), i contatti, i bookmarks, sono
divisi in gruppi, denominati "attivita'", e viene sfruttato il
meccanismo di workspaces multipli offerto dal server grafico X per
suddividere lo spazio di lavoro in aree logiche.
La attuale release non rappresenta ancora un sistema completamente
usabile, per via di alcuni elementi da perfezionare (come le routine
per la creazione degli ambienti di lavoro virtuali) o introdurre
completamente (come il pannello per la definizione delle attivita'), ma
e' gia' possibile installare il window manager completo per verificare
lo stato di sviluppo del progetto e per valutare le sue potenzialita'.
Si suggerisce pertanto di installare il window manager solo su un
sistema preposto per i test, e di tenere sempre ben presente la natura
estremamente sperimentale del software proposto.
Il team di sviluppo BrainTop non si assume nessuna responsabilita' per
eventuali perdite di dati o danni al software dovuti ad errori di
gestione da parte dell'utente, bugs nel codice o utilizzo inappropriato
delle applicazioni qui presentate.
Copyright © 2004 Roberto Guido